Ubuntu Pro per Device: supporto esteso, sicurezza e affidabilità per l’industria e l’IoT
Un passaggio obbligato per la continuità operativa
Ad aprile 2025, il supporto standard per Ubuntu 20.04 LTS terminerà ufficialmente. Questo significa che le aziende che ancora utilizzano questa versione si troveranno di fronte a un bivio: migrare a una nuova versione o trovare una soluzione che garantisca la continuità operativa e la sicurezza a lungo termine. Ed è qui che entra in gioco Ubuntu Pro per Device.
Pensato per le esigenze del mondo industriale e delle applicazioni embedded, Ubuntu Pro per Device estende il supporto della versione LTS a dieci anni, offrendo aggiornamenti di sicurezza costanti, nuove funzionalità e accesso a un ecosistema di servizi avanzati, fondamentali per ambienti dove l’affidabilità è una priorità.
Cos’è Ubuntu Pro per Device
Ubuntu Pro per Device è una licenza OEM pensata per i produttori di dispositivi e i system integrator. Non si tratta solamente di una semplice estensione del supporto, ma di un pacchetto completo che include:
- 10 anni di aggiornamenti di sicurezza LTS per l’intero sistema, anziché i 5 anni della versione LTS standard.
- Include oltre 23.000 pacchetti software anziché i 2300 della versione Desktop
- Livepatch, la tecnologia che consente l’applicazione di patch di sicurezza senza necessità di riavvio, ideale per ambienti produttivi 24/7;
- Supporto tecnico dedicato, sia lato software che hardware, per facilitare il debugging e l’integrazione nei sistemi industriali;
- Accesso a repository certificati, con software e librerie testate per la massima compatibilità.
Ubuntu Pro per Device rappresenta un salto di qualità per chi ha bisogno di stabilità a lungo termine.
Come funziona la distribuzione nei dispositivi industriali
Il processo di attivazione è pensato per integrarsi facilmente nei flussi produttivi. Il servizio può essere attivato in due modalità:
- Preinstallazione diretta: l’immagine di Ubuntu Pro viene preparata e configurata direttamente nei laboratori di produzione, e il token di attivazione è integrato nel sistema operativo.
- Attivazione post-produzione: il cliente riceve un token di licenza e una procedura guidata (SOP) per iniettare manualmente Ubuntu Pro nel sistema.
In entrambi i casi, il vantaggio è quello di evitare downtime, mantenere la sicurezza del sistema e disporre di un sistema certificato a lungo termine.
Advanced Technologies: un ecosistema pronto per Ubuntu Pro
Nel nostro stabilimento di Trezzano sul Naviglio, Advanced Technologies ha sviluppato un’intera linea produttiva dedicata alla realizzazione di PC industriali su misura, con un processo strutturato in 5 fasi (R.E.V.I.P.): raccolta requisiti, engineering, validazione, installazione software e produzione.
Ogni dispositivo può essere configurato per integrare Ubuntu Pro per Device come sistema operativo predefinito. I nostri PC vengono sottoposti a:
- Burn-in test fino a 48 ore per garantire l’affidabilità dei componenti;
- Test in camera climatica per verificarne il comportamento in condizioni estreme;
- Benchmarking software per valutare le performance specifiche in applicazioni di visione artificiale o automazione.
Questo approccio garantisce la perfetta compatibilità tra hardware industriale e software open source ad alto livello, offrendo ai nostri clienti un sistema pronto all’uso, tracciabile e stabile.
Guardando avanti: verso l’Industria 5.0
La transizione verso l’Industria 5.0 richiede soluzioni robuste, flessibili e sostenibili. Ubuntu Pro per Device rappresenta una scelta strategica per chi vuole:
- Aumentare la cybersecurity senza dover certificare nuovametne il proprio software;
- Garantire continuità operativa su piattaforme industriali installate sul campo;
- Estendere il ciclo di vita delle soluzioni hardware con un supporto software longevo.
In questo scenario, Advanced Technologies si propone non solo come fornitore hardware, ma come partner tecnologico in grado di accompagnare le aziende nella selezione, integrazione e mantenimento delle piattaforme Linux-based nel tempo.